impresa di pulizie bergamo

Aiuti di stato

Aiuti  di Stato

Oltre a quanto pubblicato sul sito del MISE all’indirizzo www.rna.gov.it, la scrivente nel corso dell’anno 2020 ha beneficiato dei seguenti provvedimenti: 

Credito d’Imposta Pubblicità anno 2020: La scrivente ai sensi e per effetto del disposto dell’articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017 n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21.06.2017, ha usufruito per l’anno 2020 del Credito d’Imposta sugli investimenti pubblicitari, stanziando, per competenza, l’importo di Euro 366,00 come contributo in c/esercizio. Tale agevolazione rientra negli aiuti “de minimis”.

Moratoria Finanziamenti: La scrivente per effetto del disposto stabiìlito dall’articolo 56 del DL 18/2020 del 17.02.2020 cd. Decreto “Cura Italia”, ha provveduto a sospendere il rimborso delle rate della sola quota capitale relativi ai finanziamenti stipulati con la Banca di Credito Coop. Di Milano, Filiale di Cavenago Brianza. Nel dettaglio i finanziamenti oggetti di moratoria sono i seguenti:

Finanziamento  Chirografario 306561 della durata di mesi 60 stipulato in data 26.09.2017, con piano di ammortamento mensile, avente un residuo in c/capitale pari a Euro 10.664,83 alla data di moratoria

Finanziamento  Chirografario 307059 della durata di mesi 36 stipulato in data 20.11.2017, con  piano di ammortamento mensile, avente un residuo in c/capitale pari a Euro 2.598,47 alla data di moratoria

Versamento saldo IRAP anno 2019 e 1^ Acconto Irap anno 2020: Come previsto dall’articolo 24, comma 1 del D.L. n. 34/2020 successivamente convertito in legge, l’impresa non ha versato nel corso dell’esercizio 2020, il saldo IRAP relativo all’anno d’imposta 2019 ed il successivo primo acconto dovuto sull’esercizio 2021. L’imposta a saldo dell’anno 2019 non versata ammonta a Euro 1.564,00 e si configura come “aiuto di stato” soggetto al regime degli aiuti “de minimis”